ATTIVIAMO
LE RISORSE POSITIVE
DI OGNI PERSONA
0065_IMG_2232
Emergenza Covid-19
Dona ora a
Associazione Scuola Viva Onlus

IBAN: IT21J0200805085000010148956

Raccolta fondi straordinaria per l’acquisto di guanti, occhiali e mascherine per operatori e utenti. E’ importante garantire protezione a tutti i terapisti che operano quotidianamente in prima linea.

E’ fondamentale pensare alla sicurezza di tutti i nostri utenti.

0030_IMG_2174

Anche in un momento difficile come l’attuale, segnato dalla pandemia Covid-19, Scuola Viva continua a lavorare sulla comunicazione, la relazione e il percorso riabilitativo, attraverso adeguate strategie riabilitative, educative e metodologie operative.

Scuola Viva, è stata infatti tra i primi centri di riabilitazione a Roma, ad approntare azioni e attività atte a mantenere continuità terapeutica e di sostegno, con tutti i suoi utenti, in questa situazione così complessa in cui le persone fragili lo sono ancora di più.

Fai una donazione all’ Associazione Scuola Viva Onlus.

L’Associazione Scuola Viva Onlus, è un Centro di Riabilitazione Territoriale attivo a Roma dal 1975. Oggi fare una donazione a favore di Scuola Viva vuol dire garantire alla nostra Associazione l’acquisto dei necessari dispositivi di protezione individuale come occhiali e mascherine per tutelare gli operatori ma soprattutto gli utenti.

Cosa sta facendo attualmente Scuola Viva?

Scuola Viva è presente, nel rispetto delle disposizioni governative, per sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie. I nostri professionisti, dove è possibile, continuano a svolgere il loro lavoro con competenza, amore e dedizione.

Attualmente, sono riprese pienamente le attività a contatto con l’utenza sia per la riabilitazione domiciliare che ambulatoriale sia per il settore semi-residenziale.

Quando necessario – per motivi direttamente o indirettamente legati all’emergenza sanitaria – le terapie proseguono in modalità videoconferenza, sia fornendo all’utente una mirata molteplicità di esercizi come nel caso della riabilitazione neuromotoria, oppure di supporto psicologico, soprattutto considerando le esigenze dell’utente di non sentirsi solo ed abbandonato, prigioniero involontario di questa drammatica situazione. Una modalità che è stata strutturata per le varie tipologie di utenza, da quella ortopedica complessa alla neurologica degenerativa, dai piccoli con problemi di linguaggio e comportamentali agli utenti domiciliari.

Per gli utenti che non hanno accesso a internet o non dispongono di un personal computer e che non ci è possibile raggiungere presso il loro domicilio, abbiamo stabilito un contatto telefonico, che in questa situazione, ha la sua validità.

Lavoriamo oggi pensando al domani.

Già dal 30 marzo 2020 i fisioterapisti e logopedisti degli utenti del settore domiciliare e del settore ambulatoriale (adulti in riabilitazione ortopedica e neurologica), hanno ripreso le attività terapeutiche raggiungendo direttamente la residenza di alcuni dei nostri assistiti.

Per questo motivo una tua donazione è oggi più che mai preziosa: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per acquistare i dispositivi di protezione individuale necessari soprattutto oggi, nel momento della piena ripresa delle nostre attività in sede.

Per lavorare bene i DPI (Dispositivi di protezione Individuale come mascherine e occhiali) sono determinanti per continuare a garantire la nostra assistenza, per la protezione stessa dei terapeuti e per tutti gli utenti a cominciare da quelli più fragili che vengono assistiti a domicilio.

Aiutaci con un versamento di qualsiasi entità sul conto IT21J0200805085000010148956 intestato all’Associazione Scuola Viva Onlus.

Una tua donazione significa aiutare gli operatori, affinché possano lavorare in sicurezza. Ma soprattutto aiutare gli utenti ai quali dobbiamo garantire tranquillità e salute.

Il tuo sostegno ci permetterà, di contribuire all’acquisto di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari a realizzare i nostri interventi: occhiali di protezione, camici monouso, mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, mascherine FFP3, guanti in lattice, termometri, detergenti, soluzioni disinfettanti/antisettici, prodotti per l’igiene personale.

0112_IMG_2294
0173_IMG_2376

Non servono grandi gesti per diventare eroi, fai un’offerta a favore della nostra Associazione per sostenere l’acquisto dei dispositivi necessari per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

Con 10 euro della tua donazione possiamo acquistare: occhiali protettivi, mascherine e guanti per i nostri terapisti.

Per effettuare una donazione:

Agevolazioni fiscali per chi dona alla nostra Onlus.

Le agevolazioni fiscali sono delle riduzioni di base imponibile (deduzioni fiscali) o delle imposte (detrazioni fiscali) previste per alleggerire la pressione fiscale.
L’Associazione Scuola Viva – in quanto ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ed ente non commerciale – può far applicare ai suoi donatori le nuove disposizioni dettate per gli Enti del Terzo Settore, che consentono notevoli risparmi d’imposta.
In particolare il risparmio fiscale è consentito a condizione che il versamento delle erogazioni in denaro sia eseguito con sistemi di pagamento tracciabili o secondo altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.L. 241/97.

F.A.Q - domande e risposte sulle donazioni alle Onlus

0042_IMG_2199
0247_I5D_2402
Dillo ai tuoi amici!

Racconta ai tuoi amici l’impegno di Scuola Viva nei progetti di riabilitazione soprattutto in questo difficile momento. Aiutaci a coinvolgere sempre più persone condividendo questa pagina sui tuoi profili Social. Comunica a chi conosci quanto sia importante per proseguire la nostra attività avere i fondi necessari all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale.

Associazione Scuola Viva Onlus

IBAN: IT21J0200805085000010148956

Indirizzo
Via Crespina, 35
Roma (RM) – 00146 – Italy

Telefono
+39 06 5500915

Email Informazioni
info@scuolaviva.org

Email Amministrazione
segreteria@scuolaviva.org

P.IVA/CF
02135331003

Vasi e scultura in ceramica – 2014/2019 - Laboratorio Arte settore semiresidenziale Scuola Viva.