3 Dicembre: Si celebra la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità

La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti ed il benessere delle Persone con Disabilità. La conseguente Convenzione redatta dall’ONU è stata successivamente approvata nel Dicembre 2006. L’Italia ha ratificato la Convenzione con la Legge n° 18 del 2009, facendone parte integrante delle normative…

Leggi di più

È ora di colmare il divario occupazionale delle persone con disabilità

Nell’ultimo decennio, i livelli di occupazione delle persone con disabilità nell’UE hanno registrato pochi miglioramenti. Dal 2014, si è registrato un divario persistente di oltre 20 punti percentuali tra le persone con e senza disabilità che hanno un’occupazione. L’Associazione europea dei fornitori di servizi per persone con disabilità (EASPD – European Association of Service Providers…

Leggi di più

Dynamo City Camp: un’estate di “terapia ricreativa” per bambini e ragazzi negli spazi di Scuola Viva

Un’esperienza unica che ha portato la Terapia Ricreativa Dynamo® nel cuore di Roma, offrendo a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche momenti di crescita, divertimento e inclusività. L’Associazione Scuola Viva Onlus nelle settimane estive ha ospitato le attività della Fondazione Dynamo Camp per l’iniziativa “Dynamo City Camp” uno dei campi estivi organizzati…

Leggi di più

Relazioni creative: un viaggio nell’educazione consapevole

Un nuovo libro per educatori, genitori e formatori, scritto da professionisti che esplorano l’arte della relazione educativa e creativa. Siamo orgogliosi di annunciare l’uscita in libreria del libro Relazioni creative. Atelier per un’educazione consapevole, co-scritto da una delle nostre educatrici di lunga data qui a Scuola Viva, Consuelo Minati, in collaborazione con altre tre professioniste.…

Leggi di più

Certificazioni DSA: un servizio essenziale per il futuro degli studenti

Nel contesto educativo odierno, una diagnosi accurata e tempestiva dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è fondamentale per garantire a ogni studente il pieno accesso al diritto allo studio. All’Associazione Scuola Viva Onlus, offriamo un servizio di certificazione DSA pensato per rispondere alle esigenze di studenti e famiglie, avvalendoci di un’équipe multidisciplinare altamente qualificata e accreditata…

Leggi di più

Scuola Viva partecipa alla Training School di Praga del Progetto CUPID sulla prevenzione del cancro per persone con disabilità

Dal 17 al 19 settembre 2024, si terrà a Praga un’importante Training School organizzata nell’ambito del Progetto europeo CUPID (Cancer Prevention for People with Intellectual and Developmental Disabilities), focalizzata sulla prevenzione del cancro nelle persone con disabilità intellettive e dello sviluppo. Questo evento rappresenta un’occasione unica per approfondire un tema spesso trascurato: la salute e…

Leggi di più

Ricerca di Medico Neuropsichiatra Infantile

RICERCA PERSONALE Medico Neuropsichiatra Infantile L’Associazione Scuola Viva Onlus, importante Centro di Riabilitazione Territoriale (ex art. 26) autorizzato e accreditato con il Servizio Sanitario Regionale del Lazio, ricerca un Medico Neuropsichiatra Infantile da inserire nel servizio di Riabilitazione Ambulatoriale per l’Età Evolutiva.   Si Richiede: Laurea in Medicina Specializzazione in neuropsichiatria infantile Iscrizione all’Albo Professionale   Si offre: Ambiente…

Leggi di più

Certificazione DSA, l’importanza di garantire il Diritto allo Studio

Nel contesto educativo, è fondamentale assicurare che ogni studente abbia pari opportunità di apprendimento e di sviluppo, indipendentemente dalle sfide che può affrontare. Tra le tante iniziative volte a garantire questo principio, la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) emerge come uno strumento essenziale per fornire agli studenti le risorse di cui hanno bisogno per…

Leggi di più