3 Dicembre: Si celebra la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità

La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti ed il benessere delle Persone con Disabilità. La conseguente Convenzione redatta dall’ONU è stata successivamente approvata nel Dicembre 2006. L’Italia ha ratificato la Convenzione con la Legge n° 18 del 2009, facendone parte integrante delle normative…

È ora di colmare il divario occupazionale delle persone con disabilità

Nell’ultimo decennio, i livelli di occupazione delle persone con disabilità nell’UE hanno registrato pochi miglioramenti. Dal 2014, si è registrato un divario persistente di oltre 20 punti percentuali tra le persone con e senza disabilità che hanno un’occupazione. L’Associazione europea dei fornitori di servizi per persone con disabilità (EASPD – European Association of Service Providers…

Relazioni creative: un viaggio nell’educazione consapevole

Un nuovo libro per educatori, genitori e formatori, scritto da professionisti che esplorano l’arte della relazione educativa e creativa. Siamo orgogliosi di annunciare l’uscita in libreria del libro Relazioni creative. Atelier per un’educazione consapevole, co-scritto da una delle nostre educatrici di lunga data qui a Scuola Viva, Consuelo Minati, in collaborazione con altre tre professioniste.…

Certificazioni DSA: un servizio essenziale per il futuro degli studenti

Nel contesto educativo odierno, una diagnosi accurata e tempestiva dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è fondamentale per garantire a ogni studente il pieno accesso al diritto allo studio. All’Associazione Scuola Viva Onlus, offriamo un servizio di certificazione DSA pensato per rispondere alle esigenze di studenti e famiglie, avvalendoci di un’équipe multidisciplinare altamente qualificata e accreditata…

Scuola Viva partecipa alla Training School di Praga del Progetto CUPID sulla prevenzione del cancro per persone con disabilità

Dal 17 al 19 settembre 2024, si terrà a Praga un’importante Training School organizzata nell’ambito del Progetto europeo CUPID (Cancer Prevention for People with Intellectual and Developmental Disabilities), focalizzata sulla prevenzione del cancro nelle persone con disabilità intellettive e dello sviluppo. Questo evento rappresenta un’occasione unica per approfondire un tema spesso trascurato: la salute e…

Domande e risposte sui disturbi dello spettro autistico

Abbiamo incontrato la Dr.ssa Federica Bonifazi – psichiatra e medico responsabile del settore Semiresidenziale per le disabilità intellettive – nel suo studio di Scuola Viva che affaccia su un piacevole spazio verde dove si trovano anche le stanze di gruppo e i laboratori che accolgono le persone con disabilità utenti del Centro di Riabilitazione. L’idea…

Beni culturali per tutti: l’esperienza dell’Associazione Scuola Viva onlus

Un famoso filosofo tedesco, Hans-Georg Gadamer scriveva che “la cultura è l’unico bene che, quando viene distribuito, aumenta di valore”. Per essere fruibile e moltiplicare il suo effetto, però, un bene culturale deve essere raggiungibile, “accessibile” senza eccessive difficoltà.   Una accessibilità che può essere motoria, ma anche sensoriale e cognitiva.   L’Associazione Scuola Viva…