La riabilitazione ortopedica di Scuola Viva, accoglie persone che necessitano di riabilitazione, per la presenza di disabilità successive ad una importante alterazione acuta o cronica dell’apparato muscolo-scheletrico. Il Centro di Riabilitazione si avvale di una équipe di medici fisiatri, fisioterapisti, psicologi e assistenti sociali, palestre attrezzate e strumentazioni specifiche per la rieducazione e la riabilitazione motoria. I progetti di riabilitazione ortopedica proposti si svolgono in regime ambulatoriale o domiciliare.

A chi è rivolto l'intervento riabilitativo ortopedico?

La riabilitazione riguarda una serie di interventi che possono essere effettuati al fine di ottenere il recupero e/o il mantenimento delle abilità. La riabilitazione ortopedica si rivolge a persone (giovani e adulti) affette da disabilità conseguenti a malattie dell’apparato osteo-articolare. L’obiettivo è il recupero delle capacità funzionali motorie ridotte o perdute per malattia o traumatismi ed il mantenimento e il recupero di quelle funzioni che possono indebolirsi nel corso di malattie croniche, di tipo ortopedico-traumatologico.

Scuola Viva è un Centro di Riabilitazione estensiva e di mantenimento (ex articolo 26 della Legge 833/78) autorizzato e accreditato con il Servizio Sanitario Regionale del Lazio con il decreto n. U00026 del 10 febbraio 2014. I progetti di riabilitazione ortopedica sono attività che si svolgono in regime ambulatoriale e domiciliare, il cui bacino di utenza è la regione Lazio.

"Uno sguardo altrove" – sezione di meridiana in lavorazione – 2016 - Concorso un’opera per il Castello Sant'Elmo di Napoli - Laboratorio Arte settore semiresidenziale Scuola Viva