Un insieme di progetti di riabilitazione per giovani e adulti con disabilità intellettiva che tengono conto delle diverse capacità di apprendimento e di relazione, con l’obiettivo di migliorare l’autonomia personale, favorire la partecipazione sociale e l’autostima. Ogni persona è seguita da un’équipe multidisciplinare che garantisce la continuità del progetto terapeutico ed il coinvolgimento attivo delle famiglie.

A chi è rivolto?

Questa nostra area di intervento è dedicata a giovani e adulti con disabilità intellettiva dovuta, ad esempio, a malattie genetiche o secondarie a traumatismi o legate ai disturbi dello sviluppo. Ci rivolgiamo, quindi, a persone con alcune limitazioni sia nel funzionamento cognitivo che sul piano delle autonomie personali e sociali.

Scuola Viva è un Centro di Riabilitazione estensiva e di mantenimento (ex articolo 26 della Legge 833/78) autorizzato e accreditato con il Servizio Sanitario Regionale del Lazio con il decreto n. U00026 del 10 febbraio 2014. I progetti di riabilitazione per giovani e adulti con disabilità intellettiva si svolgono in regime semiresidenziale, si tratta quindi di un’attività che si svolge in un “centro diurno” il cui bacino di utenza è la regione Lazio.

"Vishnu" Bassorilievo in ceramica Raku e legno (misure 100x40) - Adriana Bonuglia e David Bucci vincitori primo premio sezione scultura VIVI D'ARTE – 2016 - Laboratorio Arte settore semiresidenziale Scuola Viva